I Film
  
  CANNES 2014: Xenia
    di Panos H.Koutras, con  Kostas Nikouli, Nikos Gelia, Yannis Stankoglou
GRECIA 2014
    
    Il regista ha scelto un  titolo particolare per il suo ultimo film: “Xenia” è infatti una parola greca  che riassume il concetto di ospitalità nel mondo ellenico, ospitalità che i due  protagonisti non percepiscono in quanto (da albanesi) si sentono stranieri  nella loro terra di nascita. Si tratta di due fratelli, Danny e Odysseus di 16  e 18 anni, che dopo la morte della madre attraversano la Grecia alla ricerca del  padre scomparso da anni. I ragazzi intendono partecipare a un concorso canoro  che potrebbe migliorare la loro vita.
    
  “Xenia” mi fa pensare a  una torta al cioccolato senza farina, un dolce che, a causa dell’assenza  di farina, tende a sfaldarsi. Proprio come succede ai due protagonisti, le cui  vite rischiano di sfaldarsi perché non hanno dei punti di riferimento.  
    
    La nota dolce data dallo  zucchero a velo richiama la complicità che esiste fra di loro, mentre l’amaro  del cioccolato mi fa pensare a tutte le difficoltà che i due incontrano durante  il cammino. Un ricciolo di panna montata può infine bene rappresentare le bellissime  e “caloriche” canzoni di Patty Bravo che i due ragazzi continuano ad ascoltare.  
  Alessia Porsenna