Gli eventi 
  
  Nasce il CENEFORUM! presso Vibes, il ristorante che propone cene cinegustologiche legate alle iniziative del limitrofo Museo Nazionale del Cinema di Torino!
          26 novembre 2024: il cinema di Marlon Brando, al centro del Torino Film Festival 2025;
          15 gennaio 2025: la mostra Movie Icons, sugli oggetti del cinema (i guantoni di Rocky, le pistole di Pulp fiction, il salvagente di Titanic e la piuma di Forrest Gump);
      12 febbraio 2025: la mostra Serialmania (Sex and the City, Squid game, Il Trono di spade, Twin Peaks)
  Prosegue nel 2025 CENEFORUM!  da Edit, a Torino:
          19 gennaio: il cinema di QUENTIN TARANTINO; 
          26 febbraio: il cinema di CHECCO ZALONE;
          
19 marzo: il cinema di JOHNNY DEPP;
23 aprile: la COMMEDIA ALL'ITALIANA;
28 maggio: il cinema di LEONARDO DI CAPRIO;
18 giugno: il cinema di WOODY ALLEN;
24 settembre: le STORIE D'AMORE;
29 ottobre: il cinema di STANLEY KUBRICK;
26 novembre: il cinema di FRANCIS FORD COPPOLA.
    22 settembre 2024: presso Villa Lascaris, a Pianezza (TO), speech cinegustologico sui film di fantascienza all'interno del Festival G-Astronomico
    
    
    Il CENEFORUM! prosegue nel 2024 da Edit, a Torino:
      22 gennaio: il cinema di MARCO RISI, con il regista presente! 
      23 gennaio: il CINEMA EROTICO!
      20 febbraio: il cinema di MATTEO GARRONE;
      19 marzo: il cinema di UGO TOGNAZZI;
      23 aprile:il cinema di SERGIO LEONE;
    28 maggio: il cinema di PAOLO GENOVESE;
      18 giugno: il cinema delle STAR (Magnani, Loren, Cardinale, Vitti);
      24 settembre: il  GIALLO;
      22 ottobre: l'ANIMAZIONE;
      19 novembre: il cinema di ROBERT DE NIRO.
      
  Nasce il CENEFORUM! presso LA CASA DEL CINEMA, a Roma!
    30 maggio 2024: il cinema di Paolo Genovese
          5 aprile 2024: il cinema  IRLANDESE, in concomitanza con l'Irish Film Fest
      
  6 marzo: da Edit, evento OFF del primo Salone del Vino di Torino 2023: “Il senso del vino nei film”
  
    Il CENEFORUM! cresce e cambia location! Da Edit, a Torino, ogni mese del 2023 sarà dedicato a un regista:
      17 gennaio: il cinema di TIM BURTON associato alle birre di Edit 
        24 gennaio: visto il sold out del 17, la serata su TIM BURTON viene replicata!
        21 febbraio: il cinema di CHECCO ZALONE associato ai piatti di Edit
        21 marzo: il cinema di MARTIN SCORSESE associato ai piatti di Edit
        28 marzo: visto il sold out del 21, la serata su MARTIN SCORSESE viene replicata!
        18 aprile: il cinema di STEVEN SPIELBERG associato ai piatti di Edit
        16 maggio: il cinema di SOFIA COPPOLA associato ai piatti di Edit
        20 giugno: il cinema di WOODY ALLEN associato ai piatti di Edit
        18 luglio: il cinema di CHRISTOPHER NOLAN associato ai piatti di Edit
        19 settembre: il cinema di WES ANDERSON associato ai piatti di Edit
        24 ottobre: il cinema di PAOLO SORRENTINO associato ai piatti di Edit
        21 novembre: il cinema di FEDERICO FELLINI associato ai piatti di Edit
        
        28 novembre: Evento OFF del Torino Film Festival 2022! In omaggio alla sezione “Crazies”, una serata dedicata al genere Horror, da Combo Torino, con ospiti registi e attori.
        
        Riprende il CENEFORUM! Da Combo, a Torino. 2 serate per 2 grandi registi, i cui film diverranno piatti:
        29  settembre:la regia in cucina di Combo come la regia cinematografica di QUENTIN TARANTINO
        27 ottobre: NANNI  MORETTI, uno dei direttori del Torino Film Festival
    
  15 settembre: presso la Camera di Commercio di Asti, convegno cinegustologico dal titolo “Ciak si beve” in occasione della Douja D’Or 2022
    
    26 agosto 2022: Presso il Bordighera Book Festival, alle ore 19, presentazione del romanzo “Ti ho lasciato il minestrone in garage” e del saggio “La Cinegustologia e il Media Entertainment” (intervista a cura di Raffaella Fenoglio). A seguire cena cinegustologica da Chez Louis, la cui regia in cucina sarà raccontata in associazione a quella di un noto regista cinematografico.
    
    Riprende il CENEFORUM! Da Offtopic, a Torino. 4 serate per 4 grandi registi, i cui film diverranno piatti:
      3 febbraio: MATTEO GARRONE
      3 marzo: CLINT EASTWOOD
      7 aprile: MONICA VITTI
      5 maggio: FEDERICO FELLINI
  Come ti cucino un film, la seconda serie del programma di e con Marco Lombardi in onda ogni sabato su Gambero Rosso HD (Sky):
 26 giugno, 19.30: GlassBoy, interpretato cinegustologicamente da Marc Lanteri (Al Castello);
      19 giugno, 19.30: L’uomo che visse tre volte, interpretato cinegustologicamente da Heinz Beck (La Pergola);
       12 giugno, 19.30: Music, interpretato cinegustologicamente da Federico Zanasi (Condividere);
      5 giugno, 19.30: QT8, interpretato cinegustologicamente da Giulio Terrinoni (Per me);
      29 maggio, 19.30: Lei mi parla ancora, interpretato cinegustologicamente da Maurizio Serva (La Trota), e con la partecipazione eccezionale di... Nicola Nocella!
      6 febbraio, 19.00: Semina il vento, interpretato cinegustologicamente da Giovanni Cappelli (Le Tamerici);
      13 febbraio, 19.00: The Bee Gees: How can you mend a broken hearth, interpretato cinegustologicamente da Stefano Marzetti (Mirabelle);
      20 febbraio, 19.00: Due, interpretato cinegustologicamente da Sarah Cicolini (Santo Palato);
      27 febbraio, 19.00: The Prom, interpretato cinegustologicamente da Andrea Pasqualucci (Moma);
      20 marzo, 19.00: Ritorno al crimine, interpretato cinegustologicamente da Danilo Pelliccia (Du’ Cesari), e con la partecipazione eccezionale di... GIANMARCO TOGNAZZI!;
      segue...
      
      Dal 24 febbraio 2021: Divano Pizza Film! il delivery cinegustologico realizzato con tutte le pizzere di Berberè grazie a cui Marco Lombardi consiglia il film cinegustologicamente più adatto, e sempre presente nelle library di Netflix o Amazon o Chili, in relazione al tipo di pizza ordinata!
      
      18 dicembre 2020: Il programma “Come ti cucino un film”, in onda su Gambero Rosso Channel, ha vinto il Cinecibo Award 2020 per il miglior format televisivo a tema cibo!
      
      Dal 15 novembre 2020: Guarda come mangi! Il delivery cinegustologico realizzato con Alfredo alla Scrofa, il ristorante che ospita le star del cinema, in cui Marco Lombardi consiglia un film da abbinare (per assonanza o per contrasto, come facciamo con i vivi) ai piatti ordinati, scegliendolo tra le pellicole programmate in chiaro, day by day, oppure dalla library di Netflix o Amazon o Rai Play.
      
      Come ti cucino un film, la prima stagione del programma di e con Marco Lombardi in onda ogni lunedì su Gambero Rosso Channel (Sky):
      31  agosto, 21,30: Dopo il matrimonio, interpretato cinegustologicamente da Lorenzo Iozzia (Casa Iozzia);
   7  settembre, 21,30: Scarpette rosse e i sette  nani, interpretato cinegustologicamente da Davide Mazza (docente di Niko  Romito);
   14  settembre, 21,30: Il meglio deve ancora venire, interpretato cinegustologicamente da Iside De Cesare (La Parolina);
   21  settembre, 21,30:  Matthias e Maxime, interpretato cinegustologicamente da Massimo Viglietti (Taki);
   5  ottobre, 21,30:  Guida romantica a posti  perduti, interpretato cinegustologicamente da Roberto Toro (Otto Geleng – hotel Timeo,  Taormina);
   12  ottobre, 21,30:  Burraco fatale, interpretato cinegustologicamente da Gaetano Costa (chef commander);
   19  ottobre, 21,30:  I predatori, interpretato cinegustologicamente da Ornella De Felice (Coromandel);
   26  ottobre, 21,30: la trilogia di Smetto quando voglio (Smetto quando voglio; Masterclass; Ad honorem) interpretata  cinegustologicamente da Giuseppe Di Iorio (Aroma);
   2 novembre, 21,30: Greenland, interpretato cinegustologicamente da Mirko Moglioni (Alfredo alla Scrofa);
   9 novembre, 21,30: Trash, interpretato cinegustologicamente da Cristina Bowerman (Glass Hostaria);
   16 novembre, 21,30: Lacci, interpretato cinegustologicamente da Edoardo Papa (In Fucina);
   23 novembre, 21,30: The specials, interpretato cinegustologicamente da Emanuele Paoloni (Aqualunae);
   segue…
    
    15 novembre 2019: a Valdobbiadene, 5 Prosecchi di Bortolomiol saranno raccontati in associazione a 5 grandi attrici della storia del cinema! in omaggio a un’azienda effervescente, tutta al femminile. I vini saranno i veri protagonisti di una cena in cui stavolta dovranno essere i piatti a essere scelti in abbinamento!
      
      23 giugno 2019: presso il Cinema Etrusco, a Tarquinia, proiezione de Il Marchese del Grillo, che è stato girato in quella stessa città. Al termine, racconto cinegustologico dei piatti insiti nel film!
      
      27 maggio e 3 giugno 2019: scrivere con la Cinegustologia! un laboratorio diretto a tutti gli studenti di sceneggiatura (primo, secondo e terzo anno) del Centro Sperimentale di Cinematografia, a Roma.
      
      La Cinegustologia al 47 Boutique Hotel: quale il senso cinegustologico dei piatti all’interno dei film? Lo si scoprirà nel corso di due cene-proiezioni:
      11 aprile 2019: The founder
      5 maggio 2019: 7 chili in 7 giorn
      
      23 febbraio 2019: alla prima edizione del festival “Fare critica” – a Lamezia Terme, presso il Chiostro San Domenico – relazione di Cinegustologia sul cinema di Giovanni Veronesi e Sergio Stivaletti.
      
      21 gennaio 2019: presso il Chorus Café cena di premiazione del festival di cinema enogastronomico di Gambero rosso, il Doc Wine Travel Food: i 5 premaiti (lungometraggio, cortometraggio, documentario, soggetto, serie televisiva) saranno associati cinegustologicamente a 5 piatti di Igles Corelli!
      
      10 novembre 2018: a Excellence: degustazione cinegustologica di 2 liquori di Giardini d’amore e di 2 due cocktail realizzati con quegli stessi liquori dal più grande bartender italiano, Massimo D’Addezio!
      
      21 settembre 2018: cena cinegustologica di presentazione del film “L’uomo che uccise Don Chisciotte” con 4 piatti associati ai 4 personaggi principali del film. Presso il ristorante “Le Tamerici”, e alla presenza del suo regista, Terry Gilliam!
      
      12 settembre 2018: quinta cena cinegustologica del Wine Travel Food di Gambero rosso con lo stellato Igles Corelli che viene raccontato come fosse il regista Paolo Genovese! che sarà presente alla serata insieme alle attrici Anna Foglietta e Serena Rossi!
      
      4 luglio 2018: quarta cena cinegustologica del Wine Travel Food di Gambero rosso con l’oste Giorgione che viene raccontato come fosse il grande Checco Zalone!
      
      15 giugno 2018: i due protagonisti del film “The post”, di Stephen Spielberg, raccontati in associazione a due piatti! A Parabiago, presso Villa Corvini
      
      8 maggio 2018: terza cena cinegustologica del Wine Travel Food di 
      Gambero rosso con lo stellato Francesco Apreda che viene raccontato come fosse il regista Quentin Tarantino
      
      8 aprile 2018: al cinema Anteo, a Milano, proiezione mattutina de “Il filo nascosto” con lunch cinegustologico in associazione al film
      
      27 febbraio 2018: proiezione del film “Natale da chef” presso il Policlinico Gemelli, a Roma, alla presenza di uno chef stellato – al termine degustazione di un prodotto cinegustologicamente legato alla pellicola (in collaborazione con Medicinema e Gambero rosso) 
      
      6 febbraio 2018: proiezione del film “Come un gatto in tangenziale” presso il Policlinico Gemelli, a Roma, alla presenza di Paola Cortellesi e Riccardo Milani – al termine degustazione di un prodotto cinegustologicamente legato alla pellicola (in collaborazione con Medicinema e Gambero rosso)
      
      29 gennaio 2018: seconda cena cinegustologica del Wine Travel Food di Gambero rosso con lo stellato Peppe Guida che viene raccontato come fosse il grande Massimo Troisi
      
      
      11 dicembre 2017: prima cena cinegustologica del Wine Travel Food di Gambero rosso con lo stellato Gianfranco Pascucci! che verrà raccontato come fosse Billy Wilder, maestro della commedia americana
      
      2 dicembre 2017: al WineHunter 2017 di Roma, Massimo Viglietti come fosse Jim Jarmush! show cooking cinegustologico
      
      9 novembre 2017: conferenza stampa per annunciare 6 cene cinegustologiche con Gambero rosso! Si terrà alla Pergola, Heinz Beck verrà associato a Christopher Nolan
      
      
      3 novembre 2017: A PizzaArt, a Battipaglia: i piatti e le pizze di Vito De Vita raccontati come fossero i film di Totò! Evento in collaborazione col Rotary
      
      2 settembre 2017: i piatti di Carmine Buonanno, del Grand Hotel Melià di Roma, raccontati come fossero gli spaghetti western di Sergio Leone! A Gilda on the Beach, a Fregene
      
      27 agosto 2017:i piatti di Roberto Toro e i cocktail di Alfio Liotta, entrambi del Grand Hotel Timeo di Taormina, raccontati come fossero i film di un suo grande conterraneo, Giuseppe Tornatore!
      
      14 luglio 2017: a Guardia Sanframondi, nel Sannio, la Cinegustologia riceve il Premio Bacco 2017 per aver comunicato in maniera nuova e creativa il mondo dei vini!
      
      giugno-luglio-agosto 2017: i “mercoledì cinegustologici” al ristorante La Maisonette Ristrot, a Roma! Ogni settimana proiezione di un film con associata una cena cinegustologicamente affine 
      
      giugno 2017: la Cinegustologia a BIRROFORUM!
      In “Birrette da chef” 4 maestri della cucina associati a 4 grandi registi cinematografici:
      15 giugno 2017: Massimo Viglietti
          16 giugno 2017: Susanna Sipione
          17 giugno 2017: Arcangelo Dandini
          18 giugno 2017: Davide Scabin
      
      3 giugno 2017: a Cerreto Sannita, in Sannio, lezione di Cinegustologia ai ragazzi del liceo artistico: le loro creazioni in ceramica verranno associate a dei film!
      
      29 maggio 2017: al cinema Farnese di Roma anteprima con dibattito (anche cinegustologico) del film “Bugs”
    
    La PASSIONE: al VOY, a Ponte Milvio! 3 cene su 3 temi cinegustologicamente legati a dei film:
      8 maggio 2017: LA VOGLIA MATTA, cioè il desiderio
            16 maggio 2017: INNAMORATO PAZZO, cioè l’amore
            25 maggio 2017: SESSO MATTO, cioè il sesso 
      
      
      26 aprile 2017: in Sapienza convegno sui neogiornalismi, relazione di Marco Lombardi sul laboratorio di Radiogustologia 
      
      9 aprile 2017: a Vinitaly si parla di Cinegustologia! I maggiori vini dell’Irpinia (Fiano, Greco e Taurasi) raccontati con delle associazioni ai film di Ettore Scola 
      
      Incontri di Cinegustologia: alla FOOD GENIUS ACADEMY di Milano! con tanto di degustazioni cinegustologiche. Ecco il calendario:
      1 febbraio 2017: dalla Commedia all’italiana a Checco Zalone
        27 febbraio 2017: l’allegria dei Musical
        5 aprile 2017: dal Romanticismo all’Erotismo
        3 maggio 2017: le mille facce dell’Animazione 
      
      5-8 gennaio 2017: il primo festival della Cinegustologia! in provincia di Avellino, tutto dedicato a Ettore Scola che verrà cinegustologicamente raccontato attraverso dei piatti del territorio
      
      dicembre 2016: su Radio Sapienza 5 format cinegustologici! lunedì Erasmus survival, martedì The food must go on, mercoledì Sounfa(s)t, giovedì Buon gusto, venerdì... Politici in pentola!!!
      
      26 novembre 2016: cena cinegustologica sul genere Noir in letteratura! 3 piatti legati a Carlo Lucarelli, George Simenon e Raymond Chandler presso il Caffè letterario di Viterbo
      
      prosegue il CENEFORUM a La Cucina con vista! ogni sera 4 piatti abbinati a 4 vini diversi: quale abbinamento “piatto-vino” corrisponde di più “all’abbinamento” dei due attori protagonisti del film? Questa volta il tema è L’AMORE...
    15 settembre: L’AMORE ROMANTICO con... Colazione da Tiffany
      13 ottobre:L’AMORE DIVERSO con... La vita di Adéle
      10 novembre: L’AMORE POLITICO con... Travolti da un insolito destino nell’azzurro  mare di agosto
      15 dicembre: L’AMORE PER RIDERE con... A qualcuno piace caldo 
      16 luglio 2016: pranzo cinegustologico del  Kalat Nissa film festival dedicato al premio Oscar Lajos Koltai dove 4 suoi  film verranno associati a 4 piatti del ristorante La Medina!      
  8 luglio 2016: presentazione del  cortometraggio “Marchesi come Fellini” all’interno del festival di Sarah  Maestri Gustando il cinema! a Varese
  
    maggio 2016: su Radio Sapienza 5 format cinegustologici!  lunedì Viaggi, martedì Musica, mercoledì Giro d’Italia, giovedì Serie tv, venerdì... Calcio!
      
      CENEFORUM La Cucina con vista! ogni sera 4 piatti abbinati a 4 vini diversi: quale corrisponde di più “all’abbinamento” dei due attori protagonisti del film?
      15 aprile: CHE ORA E’
      26 maggio: NOTTING HILL
      21 giugno: E.T. l’extraterrestre
      
  
CENEFORUM Porto Fluviale! con i generi cinematografici, le cui molteplici anime verranno ogni sera raccontati attraverso dei piatti diversi:
    19 gennaio 2016: LA COMMEDIA ALL’ITALIANA
      16 febbraio 2016: THRILLER
      15 marzo 2016: GENERE EROTICO
    12 aprile 2016: FANTASCIENZA
      1 maggio 2016: ANIMAZIONE
      
      CENEFORUM Villa Matilde! ogni sera una cena associata a un film del maestro Ettore Scola:
      20 febbraio 2016: CHE ORA E’
      19 marzo  2016: UNA GIORNATA PARTICOLARE
      16 aprile 2016: MACCHERONI  
  
9 aprile 2016: cena cinegustologica al DiVino-Osteria trevigiana sulla commedia all’italiana!
  
  8 aprile 2016: cena cinegustologica alla FOOD GENIUS ACADEMY di Milano sulla commedia all’italiana!
  
  
16 marzo 2016: la Cinegustologia ai Caffé letterari della Sapienza! facoltà di Architettura, moderati dal prof. Morcellini
    
      21 gennaio 2016: cena cinegustologica al Rotary di Aversa (Caserta) sulla commedia all’italiana!
      
      3 dicembre 2015: la fantastiche pizze di Vito De Vita verranno raccontate in associazione  a 3 film campani! Nel suo locale, PizzaArt
      
      
    
    
      
      
      
      
      
      
      
      
    
    
      
      
      
      
      
      
      
      
      
      
      
  
  
  
    
      
      
      
      
       
  
    
    
      
  
 
      
      
      
      
      da novembre 2015: la Cinegustologia reinventa il “dopo cinema”! perché i film programmati dal cinema Lux, a Roma, potranno essere degustati cinegustologicamente nell’adiacente bistrot Set!
      novembre 2015
      dicembre 2015
       gennaio 2016
      febbraio 2016
      marzo 2016 
      
      30 settembre 2015: cena cinegustologica sul cinema di Marco Risi che sarà presente insieme  al cast del film Fortapasc - Libero De Rienzo, Andrea Purgatori - che è nel  cartellone del Napoli film festival. Da Gourmeet!
      
7 agosto 2015: i vini di Villa Matilde verranno raccontati con la Cinegustologia! nella meravigliosa sede dell’azienda. 
6 agosto 2015: le pizze di Antonino Esposito, nel nuovo ristorante Acqu' e sale, verranno raccontate con la Cinegustologia! e associate al cinema di Federico Fellini. 
29 giugno 2015: i piatti di Nicola Delfino, nella celebre trattoria Da Benito (al Ghetto), verranno raccontati con la Cinegustologia! e associati alla COMMEDIA ALL’ITALIANA. 
15 maggio 2015: intervista cinegustologica a Vincenzo Salemme alle ore 18 presso l’università Suor Orsola Benincasa e poi cena cinegustologica sulla COMMEDIA NAPOLETANA da Scugnizzi!
4 maggio 2015: al Veritas cena cinegustologica sulla COMMEDIA ALL’ITALIANA! con i piatti del grande Gianluca D’Agostino.
      
      CENEFORUM FELLINI! al ristorante romano in cui cenava sempre Federico Fellini - Al 59 - sei cene cinegustologiche (possibilità di fare una tessera):
          10 dicembre 2014: La dolce vita
          15 gennaio 2015:Lo  sceicco bianco
12  febbraio 2015: I clowns
12  marzo 2015: Otto e mezzo
16  aprile 2015: Amarcord
14  maggio 2015: Ginger e Fred
31 dicembre   2014: Capodanno cinegustologico! Al 59, alcuni piatti saranno raccontati attraverso dei film sul Capodanno.
dicembre   2014: su "Radio Sapienza" andranno in onda dei format radiogustologici creati con gli studenti del corso "Formati e stili del giornalismo radiotelevisivo"!
26 novembre   2014:  al Veritas di Napoli cena cinegustologica su Eduardo De Filippo!
      15 novembre   2014: presso il centro ebraico Pitigliani, cena di collegamento fra il Kolno'a film festival di inizio novembre e il successivo Gusto Kosher! 4 film israeliani per 4 piatti Kosher... con la Cinegustologia!
          
14 novembre   2014: a Cinecittà, relazione cinegustologica all'interno del convegno "Food, Wine & co."!
30 settembre   2014: da Cantina San Teodoro cena di inaugurazione del Napoli film festival! dove 3 autori omaggiati quest'anno (De Filippo, De Sica, Troisi) si trasformeranno in piatti con la Cinegustologia
      
      25 settembre   2014: da Eataly Roma cena in onore di Nino Manfredi! 4 suoi grandi film diventano piatti con la Cinegustologia. Sarà presente la famiglia dell'artista Foto1 Foto2 Foto3 Foto4
      
CENEFORUM! nello splendido castello di Arechi, appena  fuori Salerno. Quattro le serate:
27 giugno 2014: cena dedicata al GENERE EROTICO
11 luglio 2014: cena dedicata alla COMMEDIA ALL'ITALIANA
18 luglio 2014: cena dedicata a LA GRANDE BELLEZZA, recente premio  Oscar!! new
1 agosto 2014:cena dedicata al GENERE STORICO! new
      
      CENEFORUM! da PESO Roma! Due le serate:
      2 luglio 2014: cena dedicata al GENERE EROTICO
      16 luglio 2014: CALCIOGUSTOLOGIA! dedicata ai mondiali appena  conclusi. Le 4 semifinaliste diventeranno 4 piatti tutti da gustare
      
11 giugno   2014: al Veritas la Cinegustologia crea la  CaLCIOGUSTOLOGIA!! con una cena che introdurrà i mondiali di calcio e  presenterà 4 piatti che saranno associati alle 4 nazionali italiane che l'hano  vinto: nel '34, nel '38, nell'82 e nel 2006
      
      1 aprile   2014: convegno "Feed the food" - inserito nel programma di promozione di Expo 2015 - presso l'università IULM di MIlano. Fra i relatori Marco Lombardi, a parlare di Cinegustologia
      
13 marzo   2014: la sezione "Vino e   Cinema" del Sofia film festival 2014 ha accolto la Cinegustologia! con una   degustazione di vini che sono stati associati ai film presenti nel   programma. Ecco la conferenza stampa di presentazione   dell'evento
11 marzo   2014: la prima tesi di di laurea in Cinegustologia ("Un   film come un pranzo - "Reality" di Matteo Garrone") ha vinto il premio Bettetini come miglior tesi dell'anno! all'Università Suor Orsola Benincasa di   Napoli 
      
      4 marzo 2014: Ceneforum con lo chef stellato Massimo Riccioli! presso il ristorante dell'hotel Majestic di Roma. I 4 film più amati da Riccioli (che in passato ha lavorato nel cinema!!) diventeranno 4 piatti... con la Cinegustologia. Ecco l'invito! Foto1 Foto2 Foto3 Foto4
      
      Ritorna il CENEFORUM da Eataly Roma! Due le serate:
      21  febbraio 2014: cena dedicata alla Commedia all'italiana Foto1 Foto2 Foto3 Foto4
      21  marzo 2014: cena dedicata al Giallo      
      
      20 febbraio   2014: lezione di Cinegustologia all'Accademia di Belle Arti di Como! al corso di Fashion & Textile Design.
      
      14  febbraio 2014: San Valentino con la Cinegustologia! a Perugia, in un hotel  tutto di cioccolata :-) Proiezione di un film d'amore e poi cena dove i 4  piatti proposti rappresenteranno (cinegustologicamente) i 4 momenti principali  della storia.
      
      6 febbraio 2014: ritorna il Ceneforum al Veritas! a Napoli. Cena cinegustologica dedicata al cinema del grande Massimo Troisi.
      
20 gennaio 2014: lezione di Cinegustologia a tutti gli studenti del primo anno (di regia, sceneggiatura, recitazione, fotografia, musiche, montaggio, produzione) del Centro Sperimentale di Cinematografia, a Roma!
      
      9 dicembre 2013: il premio Nazionale di Divulgazione Scientifica consegna una targa speciale alla Cinegustologia per i suoi meriti e il suo potenziale scientifico! alle 15,30 presso la sede romana del CNR, ecco l'invito.
      
5 dicembre 2013: la premiazione del festival Movie & co si chiude in Triennale con un buffet cinegustologico dove i piatti/i vini/le bevande sono associati cinegustologicamente ai 10 registi che hanno fatto da padrini in queste 10 edizioni. Nel 2013 è stata la volta di un certo Gabriele Salvatores... foto1
      
      4 dicembre 2013: lezione di Cinegustologia all'università IULM di Milano, all'interno del corso di storia del cinema di Gianni Canova. Dalle 16,30 alle 18,30.
      
      10 novembre 2013: nell'ambito di CANTINE APERTE A SAN MARTINO, degustazione dei vini di Daniela Mastroberardino (TERREDORA) con la Cinegustologia! a Montefusco   (AV). foto1 foto2 foto3 
      
      29 ottobre 2013: lezione di Cinegustologia all'università La Sapienza a Roma, all'interno del corso di Sociologia dei processi cuturali.
14 giugno 2013: al Pausa Caffè Festival, a Firenze, cena cinegustologica tutta a base di caffè 
      
      18 maggio 2013: MaremmaWineFoodShire, degustazione guidata dei maggiori vitigni maremmani con la Cinegustologia! 
      16 maggio 2013: prima lezione di Cinegustologia all'Università Sapienza di   Roma, all'interno della cattedra di Roberto Faenza di Teorie e Tecniche della   regia! 
      10 maggio 2013: al Teatro Moderno di Grosseto conferimento del premio "Mario Monicelli" a Fausto Brizzi e Sabrina Ferilli con la Cinegustologia!
      
      Riprende il CENEFORUM! allo Cheminée hotel business di   Napoli con i Generi   cinematografici, e al ristorante leMED di Roma con i Registi:
        
        Cheminée hotel business (chef:: Alessio Secondulfo, ex Crudo... Ré).
          28 febbraio 2013: il GENERE EROTICO
            5 aprile 2013: la FANTASCIENZA
              3 maggio   2013:la COMMEDIA ALL'ITALIANA
                31 maggio 2013: il GIALLO
                  leMED
                    8 marzo 2013:Kathryn Bigelow (una regista in onore della festa della   donna!)
                      21 marzo 2013: Federico Fellini
                        4 aprile 2013: Woody   Allen
                          17 aprile   2013:Mario   Monicelli
                            
      2 marzo 2013: cena cinegustologica presso la   Fabbrica della pasta di Antonino Moccia, a Gragnano: 4 diversi formati di   pasta che lo chef  Michele De Leo (due stelle Michelin al ristorante di Palazzo   Avino, a Ravello) trasfomerà - aiutato da Marco Lombardi - in 4   piatti (dolce compreso) che saranno l'alter ego cinegustologico di 4   film... erotici!. In collaborazione con Rotary Scafati
      22 febbraio 2013: da Eataly Roma cena "segreta" di... Cinegustologia! all'insegna della   settima arte, vista la successiva notte degli Oscar (il 24). 4 piatti per 4 film   tutti da scoprire! report sulla pagina FB di Cinegustologia! I 30 partecipanti hanno poi votato:     il film/piatto winning is... Anna Karenina/risotto al rosmarino, tartare     di tonno, riduzione di corteccia! Foto1 Foto2 Foto3 Foto4 Foto5 
  
      ottobre 2012: ecco i 2 vincitori del contest  di Cinegustologia lanciato dal blog "Andante con gusto"! per leggere i pezzi completi cliccare qui
      8 ottobre 2012: a Napoli, al Rotary di Posillipo, cena cinegustologica dedicata al genere erotico! 
      
      20-21-22 settembre 2012: a Roma, a Officine Farneto, tre serate/degustazioni di Cinegustologia dedicate a pasta/vino/pizza. Con Cucine d'Italia (serata Micalizzi/Lombardi: foto1 foto2 foto3 foto4) (serata Esposito/Lombardi: foto1 foto2)
  
      31 agosto 2012: la   Cinegustologia viene presentata anche alla Mostra Internazionale d'Arte   Cinematografica di Venezia! il 31 agosto alle ore 10, nello stand di Cinecittà   Luce (hotel Excelsior, Lido di Venezia) insieme al festival Cinemadamare (foto1 foto2)
  
      12 agosto 2012: a San Miniato (PI) cena di Cinegustologia presso il Palazzo   del Campana Guazzesi all'interno del Festival del Pensiero Popolare.
  
    
    8 agosto 2012: "4   chiacchiere con...", incontro di   Cinegustologia a Diano Marina (IM) con degustazione di piatti a cura   dall'Alberghiera   Medagliani di   Milano (foto1)
      
      1-3 agosto 2012: Ceneforum a Pantelleria! Fellini   (ristorante Zubebi, 1°   agosto), Tornatore (ristorante Le Cale, 3   agosto).
  
      luglio 2012: sul blog "Andante   con gusto" inizia un contest di Cinegustologia! Marco Lombardi premierà i   due migliori elaborati.
      
      21 giugno 2012: dopo il successo riscosso a Vitigno Italia, i vini campani di Cantine aperte sono stati descritti con dei film e poi inseriti su Facebook, dove verrà premiata l'associazione cinegustologica più votata!
          
      22 maggio 2012: a Napoli, a Castel dell'Ovo, i vini di Vitigno Italia saranno presentati con la Cinegustologia! (foto1 foto2 foto3 foto4) 
        
      18 maggio 2012: il libro di Cinegustologia viene presentato al festival di Cannes!!! nello stand del cinema italiano, alle ore 12. (foto1 foto2 foto3 foto4) (video) 
      Successo CENEFORUM! Dopo la rassegna dedicata ai Registi, si prosegue coi Generi cinematografici. Ogni volta   verranno proposti 4 diversi piatti che rappresentano 4 diversi modi di   affrontare lo stesso Genere.
        Otto e mezzo (chef: Andrea Fusco, una stella Michelin)
        19 aprile 2012: il GIALLO
        10 maggio 2012: il FILM EROTICO
        31 maggio 2012: la FANTASCIENZA
        14 giugno 2012: l'ANIMAZIONE
        28 giugno 2012: il FILM D'AMORE
            Prosegue il CENEFORUM al ristorante "Otto e mezzo" di Roma, ed a Napoli, al "Veritas" in collaborazione con AIS Napoli.
            Otto e mezzo (chef: Andrea Fusco, una stella Michelin)
            19 gennaio 2012: Pedro Almodovar
            2 febbraio 2012: Mario Monicelli
            16 febbraio 2012: Woody Allen
            1° marzo 2012: Tim Burton
            29 marzo 2012: Giuseppe Tornatore
            Veritas: (chef: Gianluca D'Agostino)
            24 gennaio 2012: Federico Fellini
            7 febbraio 2012: Pedro Almodovar
            23 febbraio 2012: Mario Monicelli
            6 marzo 2012: Woody Allen
            20 marzo 2012: Tim Burton
            23 maggio 2012: Giuseppe Tornatore
        
      28 aprile 2012: presentazione della Cinegustologia alla 53^ Fiera dei Librai di   Bergamo.
        
      5 marzo 2012: al GiGianca di   Bergamo, cena cinegustologica di   presentazione dei film in cartellone al prossimo Bergamo film meeting   2012.
        
      6 dicembre 2011: il ristorante Otto e mezzo di Roma si trasforma in una sala cinematografica! e i vini e i piatti di Andrea Fusco nei film del grande FEDERICO FELLINI. Così inizia il CENEFORUM, che riprenderà a gennaio con serate ogni volta dedicate a un regista diverso, i cui film  si trasformeranno cinegustologicamente in cose da bere e da mangiare!
        
        27 novembre 2011: cena cinegustologica organizzata coi Cavolfiori a merenda presso la Tratto-ria Mama Licia di   Torino.
      
      26 ottobre 2011: lezione di Cinegustologia ai colleghi giornalisti di ASA (Associazione Stampa Agroalimentare -   Milano, Alberghiera   Medagliani). In sala, come "uditore"... Gualtiero Marchesi!
        
      19 ottobre 2011: cena cinegustologica al ristorante Larys di Roma, organizzata da Slow Food Roma.        
        
      19 settembre 2011: Gambero rosso, la cena di Don Alfonso al Teatro della Cucina della Città del Gusto di Roma verrà "raccontata" con la Cinegustologia!
      
      
      20 maggio 2011: la Cinegustologia viene premiata dal Napoli Cultural Classic come migliore opera originale del 2010.
        
      28 aprile 2011: cena cinegustologica da Don Alfonso, a Sant'Agata sui Due Golfi (NA), con gli studenti di Scienze della Comunicazione dell'Università Suor Orsola Benincasa e coi masterizzandi Gambero rosso/UNISOB.
      14 aprile 2011: presentazione del libro "Cinegustologia" al festival La Primavera del Cinema Italiano, a Cosenza, in presenza del regista di "Focaccia blues", Nico Cirasola.
        
        3 marzo 2011: la Cinegustologia ha vinto il 1° premio in Italia, e il 4° nel mondo, nella sezione "Food literature" al Cookbookfair di Parigi.
        
          24 febbraio 2011: cena cinegustologica al bistrot "Paglia e fieno", a Torino in corso Fiume 11, organizzata da IntesaSanpaolo.
  
  17 settembre 2010: presentazione del libro "Cinegustologia" presso la biblioteca Elsa Morante di Ostia (RM).
  
  27 agosto 2010: Marco Lombardi presenta la Cinegustologia a Uno mattina,
    Rai Uno.
        
        18 agosto 2010: presentazione del libro "Cinegustologia" all'Istituto italiano di Cultura di Santiago del Cile.
        
        6 agosto 2010: relazione di Cinegustologia al convegno di Gole e sapori,
          il festival di cinema ed enogastronomia di Fara San Martino (CH).
            
            8 luglio 2010: cena cinegustologica al ristorante Casa Casellae di Chieri (TO).
  
              22 giugno 2010: presentazione del libro "Cinegustologia" nel cortile di 
                via Rutilia 23, 
                a Milano, per opera de I vicini per caso.
                  
                  10 giugno 2010: aperitivo cinegustologico presso il ristorante "Iotto",
                    a Campagnano di Roma (RM).
                      
                      2 giugno 2010: workshop di cinema e cucina presso l'agriturismo Lo Casale, 
                        di Arquata Scrivia (AL), all'interno del festival cinematografico Il Lavagnino.
                          
                          8 maggio 2010: la Cinegustologia è la domanda della "scossa" al quiz televisivo di Carlo Conti, L'eredità! su Rai Uno.
  
                            6 maggio 2010: intervento di Cinegustologia alla Città del Gusto di Roma (Gambero rosso) in occasione della cena di presentazione del film "Julie & Julia".
  
                              16 aprile 2010: lezione di Cinegustologia alla Libera Accademia di Belle Arti di Roma.
  
                                5 marzo 2010: degustazione cinegustologica all'Enoteca Torlo di Torino.
  
                                  21 dicembre 2009: presentazione del libro "Cinegustologia" a Hollywood party,
                                    su Radio Tre.
                                      
                                      16 dicembre 2009:  presentazione del libro "Cinegustologia" alla Città del Gusto di Napoli, Gambero rosso.
  
                                        19 novembre 2009: presentazione del libro "Cinegustologia" all'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo (UNISG).
  
                                          17 novembre 2009: presentazione del libro "Cinegustologia" al Circolo dei lettori di Torino, in occasione del Torino film festival 2009.